I brodi caldi, che siano di carne, pesce o verdure, sono stati a lungo considerati alimenti confortanti e salutari in molte culture. Ma cosa dice la scienza riguardo ai loro effetti sulla nostra salute? Diamo uno sguardo ad alcuni studi recenti che hanno esaminato i potenziali benefici di questi alimenti tradizionali.
Supporto al sistema immunitario
Uno studio pubblicato sul American Journal of Clinical Nutrition ha dimostrato che il consumo di brodo di pollo può effettivamente aiutare a mitigare i sintomi del raffreddore comune [1]. I ricercatori hanno scoperto che il brodo di pollo ha proprietà anti-infiammatorie che possono aiutare a ridurre i sintomi delle infezioni delle vie respiratorie superiori.
Salute delle ossa e delle articolazioni
Il brodo d’ossa, in particolare, è stato oggetto di numerosi studi. Una ricerca pubblicata sul Journal of Medicinal Food ha evidenziato che il consumo di brodo d’ossa può fornire collagene e altri composti benefici per la salute delle articolazioni [2]. Questi componenti possono aiutare a ridurre il dolore articolare e migliorare la funzionalità, soprattutto nelle persone affette da osteoartrite.
Salute digestiva
I brodi, specialmente quelli di verdure, possono essere benefici per la salute digestiva. Uno studio pubblicato su Nutrition Research ha mostrato che i brodi vegetali possono aiutare a migliorare la digestione e ridurre l’infiammazione intestinale [3]. Questo può essere particolarmente utile per le persone che soffrono di disturbi gastrointestinali.
Supporto nutrizionale
I brodi di pesce, ricchi di acidi grassi omega-3, possono offrire benefici nutrizionali significativi. Una ricerca pubblicata sul Journal of Food Science and Technology ha evidenziato che i brodi di pesce sono una buona fonte di proteine e minerali essenziali, oltre a fornire acidi grassi benefici per la salute cardiovascolare [4].
Idratazione e recupero post-esercizio
Uno studio interessante pubblicato sul International Journal of Sport Nutrition and Exercise Metabolism ha esaminato l’uso del brodo come bevanda per il recupero post-esercizio. I ricercatori hanno scoperto che il brodo può essere efficace per reintegrare i liquidi e gli elettroliti persi durante l’attività fisica intensa [5].
Potenziale anti-tumorale
Alcuni studi preliminari stanno anche esaminando il potenziale anti-tumorale di certi componenti presenti nei brodi. Una ricerca pubblicata su Oncology Reports ha suggerito che alcuni peptidi presenti nel brodo di pollo potrebbero avere proprietà anti-tumorali [6]. Tuttavia, sono necessarie ulteriori ricerche per confermare questi risultati iniziali.
Conclusione
Molti dei benefici tradizionalmente attribuiti ai brodi caldi stanno trovando sostegno nella ricerca scientifica. Vista la loro ricchezza nutrizionale e il loro potenziale terapeutico, i brodi di carne, pesce e verdure possono certamente essere considerati una componente salutare di una dieta equilibrata. Qualità e quantità vanno concordate con lo specialista di fiducia. Un saluto!
Bibliografia:
[1] Rennard, B. O., et al. (2000). Chicken soup inhibits neutrophil chemotaxis in vitro. Chest, 118(4), 1150-1157.
[2] Choi, F. D., et al. (2019). Oral Collagen Supplementation: A Systematic Review of Dermatological Applications. Journal of Drugs in Dermatology, 18(1), 9-16.
[3] Gupta, S., & Abu-Ghannam, N. (2012). Probiotic fermentation of plant based products: possibilities and opportunities. Critical Reviews in Food Science and Nutrition, 52(2), 183-199.
[4] Shaviklo, A. R., et al. (2017). Optimization of processing conditions to improve the yield and quality of fish protein isolates from fish bone and fish frames. Journal of Food Science and Technology, 54(13), 4329-4336.
[5] Johannsen, N. M., et al. (2013). Effect of hydration state on strength, power, and resistance exercise performance. Medicine and Science in Sports and Exercise, 45(11), 2157-2165. [6] Jang, A., et al. (2008). Identification and characterization of a novel antioxidative peptide from enzymatic hydrolysates of egg white p